Come l’intelligenza artificiale può cambiare i payroll 

La dimensione del mercato globale dell’intelligenza artificiale applicata alle risorse umane ha raggiunto il valore di 3,25 miliardi di dollari nel 2023 e uno studio condotto da Grand View Research stima che avrà un tasso composto di crescita annua pari al 24,8% fino al 2030. Gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale ottimizzano diversi ambiti del mondo HR, dal reperimento dei candidati, allo screening dei curricula, fino alla programmazione dei colloqui, riducendo il time to hire e migliorando la qualità delle assunzioni.  

I sistemi automatizzati sono in grado, inoltre, di analizzare grandi quantità di dati, garantendo un supporto al processo di assunzione più efficiente e imparziale. Le piattaforme basate sull’intelligenza artificiale offrono piani di sviluppo professionale personalizzati, programmi di formazione e feedback in tempo reale, migliorando la soddisfazione e la fidelizzazione dei dipendenti.  

Questi strumenti analizzano i dati dei dipendenti per identificare le tendenze di coinvolgimento, prevedere potenziali problemi o identificare il personale più indicato per upskilling e reskilling, consentendo ai Team HR di affrontare in modo proattivo scenari diversi tra loro. I tool analitici alimentati dall’IA possono identificare modelli e trend, offrendo approfondimenti a supporto del processo decisionale strategico. Questo approccio data-driven aiuta le organizzazioni a ottimizzare la pianificazione della forza lavoro, a individuare le carenze di competenze e a migliorare le prestazioni organizzative complessive. 

Un altro importante ambito in cui l’intelligenza artificiale è di supporto nel mondo HR, è quello relativo all’amministrazione delle risorse umane, a partire dalla gestione dell’intero ciclo payroll. 

payroll outsourcing
payroll outsourcing

I vantaggi dell’intelligenza artificiale nell’elaborazione dei payroll 

Un importante vantaggio dell’intelligenza artificiale è il supporto nell’ottimizzazione del processo di elaborazione delle buste paga. Questi strumenti possono aiutare a ridurre gli errori, diminuire le incongruenze ed evitare le violazioni delle norme, garantendo così la soddisfazione dei dipendenti e dei datori di lavoro, oltre ad evitare contenziosi e sanzioni da parte degli enti di controllo.  

Secondo l’ultimo rapporto del World Economic Forum sul futuro del lavoro, entro il 2027 il 65% delle attività di elaborazione delle informazioni e dei dati sarà automatizzato. In che modo l’IA può migliorare la qualità e la conformità dei cicli payroll? 

  • Aggiornamento e allineamento delle regole fiscali, previdenziali e contrattuali, tenendo sempre conto dei cambiamenti delle aliquote, delle novità legislative e di eventuali accordi sindacali. 
  • Monitoraggio e verifica di tutte le operazioni, controllando che siano state eseguite correttamente e secondo le tempistiche delineate. 
  • Rilevazione e correzione di eventuali errori di emissione, pagamento, calcolo, trasmissione. 
  • Controllo dei dati dei dipendenti, segnalando eventuali discrepanze, incongruenze, mancanze e anomalie. 
  • Audit e revisione dei cicli payroll completi, effettuando analisi approfondite e verifiche incrociate dei dati e dei documenti relativi alle buste paga. 

Ottimizzare e personalizzare i payroll: i benefici dell’IA  

Oltre a diminuire gli errori e i rischi di non conformità, una corretta gestione del ciclo payroll salvaguarda la reputazione dell’azienda., grazie a soluzioni su misura e adattabili alle sue specifiche esigenze e preferenze, aspetto fondamentale per aumentare l’engagement e la motivazione dei dipendenti. 

Infatti, l’AI, a supporto delle attività payroll, permette alle organizzazioni di ottenere diversi benefici, come: 

  • Consentire al personale di dedicarsi ad attività meno operative e ripetitive, funzionali al core business dell’azienda. 
  • Facilitare il dialogo e lo scambio di informazioni tra i dipendenti e i datori di lavoro attraverso canali multimediali e interattivi come chatbot e assistenti vocali. 
  • Ottenere informazioni e consigli utili, come le spiegazioni dei termini tecnici ma anche le opportunità di welfare e le soluzioni di previdenza integrativa.  
  • Visualizzare in anticipo la composizione della busta paga ed effettuare dei confronti grazie alla funzione “simulazione”. 

Payroll in outsourcing: il servizio di Gi HR Services   

L’intelligenza artificiale ha il potenziale per trasformare radicalmente il supporto alla gestione del personale, introducendo funzionalità avanzate come sistemi di rilevamento all’avanguardia delle non-conformità, piattaforme self-service per i dipendenti e servizi di consulenza basati su modelli predittivi. I responsabili delle risorse umane possono trarre vantaggio da questa nuova modalità, che può rappresentare un catalizzatore per una vera e propria rivoluzione digitale all’interno dell’azienda. 

Scegliere il giusto provider esterno è importante per le aziende ed è proprio per questo motivo che Gi HR Services si adopera per essere il partner ideale in grado di soddisfare le necessità delle imprese e delle persone che vi lavorano. Le nostre soluzioni di Payroll Outsourcing sono flessibili, scalabili e adattabili alle esigenze della tua azienda, indipendentemente dal tipo di business e settore di riferimento.  

Da vent’anni siamo esperti di payroll e servizi di amministrazione del personale. La nostra convinzione è che il primo passo verso un ambiente di lavoro propositivo e stimolante èsia fornire ai dipendenti le buste paga in maniera precisa e puntuale, rispondendo agli adempimenti mensili e annuali. Offriamo un servizio che permette alle aziende di semplificare la gestione interna e di ridurre i costi, garantendo la continuità del ciclo payroll.   

Offriamo un servizio completo di outsourcing avanzato e consulenza operativa ai clienti: gestione delle presenze, budget del personale, nota spese, sicurezza sul lavoro, HCM, gestione documentale, di APO (Administrative Process Outsourcing), gestione del Back Office Amministrativo HR e soluzioni ad-hoc per l’esternalizzazione dell’ufficio delle risorse umane e finance, con diversi livelli di servizio e in ottica di una progressiva digitalizzazione dei processi. 

I servizi di Gi HR Services in ambito compliance   

Quando si parla di conformità nella logistica è bene considerare che è un tema che può toccare anche aziende di settore diverso ma che appaltano specifiche attività come il trasporto, lo stoccaggio e molto altro. Per questo motivo occorre selezionare con cura i propri fornitori, avvalendosi di una struttura ben organizzata e composta da professionalità esperte, strutturate e certificate. In questo modo ci si tutela adeguatamente da eventuali inadempienze o problematiche di varia natura che potrebbero insorgere nel tempo.    

Un partner specializzato come Gi HR Services si occuperà di tutti i controlli necessari, in modo che le imprese evitino il rischio di illeciti, gravi conseguenze sanzionatorie e importanti danni di immagine nei confronti dei propri stakeholder. Eseguiamo verifiche del rispetto del perimetro dei diversi appalti e offriamo una proposta che prevede soluzioni modulari attivabili congiuntamente o singolarmente. Nello specifico:  

  • Controllo documentale:   
  • Verifica del contratto di appalto con studi legali partner;  
  • Verifica documentale di Responsabilità Solidale del ciclo payroll e costo appalto;   
  • Verifica docu-reputazionale su appaltatore;  
  • Verifica documentale nell’ambito della SSL; 
  • Controllo gestionale: audit in-house (o da remoto) per la verifica della corretta gestione organizzativa del singolo appalto; 
  • Supporto alla certificazione dell’appalto: controllo documentale e gestionale, al fine di accompagnare l’azienda nel percorso di Certificazione dell’appalto ex Art 84 D. Lgs. 276/2003, rilasciata da Enti abilitati; 
  • Consulenza gestionale di processo; 
  • Formazione e creazione di standard;   
  • Supporto nella definizione di nuovi processi grazie agli output evidenziati e alla reportistica prodotta.  

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email