HCM e ERP: i vantaggi dell’integrazione per le aziende 

La gestione integrata dei processi amministrativi e HR aziendali sta assumendo un ruolo sempre più centrale all’interno delle imprese che puntano ad essere competitive in un mercato in costante evoluzione. Il connubio tra i sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) e HCM (Human Capital Management) è strategico per migliorare l’efficienza, ottimizzare costi e risorse e promuovere una gestione più smart del capitale umano.  

I dati e le soluzioni digitali sono al centro della trasformazione aziendale. Un moderno sistema ERP basato sull’intelligenza artificiale può fornire una fonte univoca di informazioni affidabili, migliorando la visibilità d’impresa e la gestione strategica. Un solido sistema HCM è cruciale per una forza lavoro in continua evoluzione, come testimonia il valore del mercato globale che ha toccato i 19 miliardi di dollari nel 2023 secondo uno studio di Gartner. 

gestione risorse umane
sicurezza sul lavoro

Innovazione digitale e analisi dei dati: gli strumenti avanzati per la gestione del personale 

Inizialmente i software ERP venivano adottati per supportare le attività di produzione, le funzioni amministrative, finanziarie e per la gestione della supply chain. I sistemi si sono progressivamente evoluti in soluzioni integrate capaci di collegare i vari reparti, potendo inoltre contare su scalabilità, velocità e personalizzazioni in grado di gestire ogni aspetto della vita dell’impresa come vendite, marketing, risorse umane, procurement. 

I moduli ERP HR si sono sviluppati nel corso degli anni, fino alla nascita dei sistemi HCM, che al momento aiutano le imprese a gestire i propri team tramite strumenti capaci di supportare i processi di selezione del personale e onboarding, formazione, benefit e calcolo delle retribuzioni, performance, gestione dell’esperienza dei dipendenti.  

Quando HCM ed ERP sono integrati, le organizzazioni possono sfruttarne il potenziale combinato in modo da comprendere, gestire e ottimizzare la forza lavoro. 

Integrazione tra HCM ed EPR: i principali vantaggi   

L’integrazione tra i sistemi Human Capital Management (HCM) ed Enterprise Resource Planning (ERP) è diventata cruciale per le aziende moderne che mirano a ottimizzare le proprie operazioni. Questa sinergia consente una gestione più fluida e centralizzata delle risorse umane e delle attività aziendali complessive. I vantaggi del connubio sono molteplici: 

  • Visione completa della forza lavoro. Si potranno monitorare le singole funzioni all’interno dell’azienda, si ridurranno i tempi di assunzione grazie all’accesso diretto a moduli di selezione e onboarding del personale, si potranno diffondere pratiche HR in linea con le necessità e i valori aziendali. 
  • Aumento del coinvolgimento e dell’efficienza con esperienze perfettamente integrate, riducendo la burocrazia. Grazie alle soluzioni digitali sarà possibile offrire ai dipendenti un unico punto di accesso intuitivo ai loro documenti, connettendo le attività HR con altre aree correlate dell’imprese. 
  • Raccolta e analisi dei dati delle operazioni aziendali e del personale in tutte le sue esperienze di lavoro, per ottenere informazioni significative che possano mettere in collegamento la funzione HR con le altre, contribuendo a migliorare la soddisfazione e il sentiment dei dipendenti e consentendo analisi più accurate e decisioni più consapevoli. 
  • Riduzione dei rischi finanziari, di mancata conformità e sicurezza grazie a un reporting accurato e completo dell’intera forza lavoro in tempo reale e ad un’elaborazione end-to-end del calcolo delle retribuzioni e controlli di audit globali. L’integrazione permette di standardizzare le politiche di governance dei dati e i protocolli di accesso in tutti i processi di business 
  • Automazione dei processi: molte attività ripetitive, come l’onboarding dei dipendenti, l’elaborazione delle buste paga e la gestione delle spese, possono essere automatizzate, riducendo il rischio di errori, migliorando l’efficienza e risparmiando tempo prezioso. 
  • Ottimizzazione dei costi: l’eliminazione dei sistemi isolati e la standardizzazione dei processi possono portare ad un significativo contenimento dei costi operativi e amministrativi. 
  • Maggiore conformità: con dati più accurati e processi standardizzati, le aziende possono garantire una maggiore conformità alle normative sul lavoro e fiscali. 
  • Miglioramento dell’esperienza dei dipendenti: l’accesso self-service per i dipendenti e processi HR più efficienti contribuiscono a una migliore esperienza complessiva per la forza lavoro. 
  • Pianificazione strategica migliorata: con dati integrati, le aziende possono effettuare previsioni più accurate sulle esigenze di personale e sulle capacità aziendali, supportando una pianificazione strategica più performante. 
contratto bancari

Come procedere per un’integrazione efficace tra ERP e HCM 

Un corretto progetto di integrazione tra ERP e HCM passa da una pianificazione accurata, partendo da un’analisi preliminare che valuti le esigenze aziendali e definisca gli obiettivi strategici di questo processo.  

Successivamente occorre scegliere delle piattaforme scalabili e compatibili, coinvolgendo i vertici aziendali, i responsabili delle risorse umane e gli IT manager in modo da imbastire un piano che permetta all’azienda di crescere. 

Uno degli snodi più rilevanti di un’integrazione efficace tra ERP e HCM è la formazione continua, preparando dipendenti e collaboratori al cambiamento tramite un supporto personalizzato e costante. In ottica di integrazione andranno gestiti alcuni aspetti come la compatibilità dei sistemi, i costi iniziali e l’impatto del cambiamento all’interno dell’azienda. 

Servizi HCM in outsourcing: il supporto di Gi HR Services   

Gi HR Services è il partner ideale in outsourcing per aziende che desiderano avvalersi di consulenti specializzati nell’amministrazione delle risorse umane. Siamo un punto di riferimento per tecnologie HR a supporto della gestione e sviluppo delle competenze dei dipendenti, talent acquisition (in particolar modo in tempi di candidate shortage) e nurturing per la retention all’interno di un’organizzazione, come quelle della Suite Zucchetti.    

L’Human Capital Management è la soluzione tecnologica che supporta aziende nella programmazione e gestione dello sviluppo delle risorse umane in tutte le fasi dell’employee journey: tutte le informazioni relative a candidati, dipendenti e collaboratori verranno raccolte in dossier personali, arricchiti da grafici riepilogativi e dotati di dashboard di facile lettura.  

Da oltre 20 anni ci avvaliamo delle tecnologie più innovative e best in class per supportarti nell’ottimizzazione dei tuoi processi amministrativi e HR, in ottica di totale digital transformation.  

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email